Una protesi dentale è un dispositivo medico che viene utilizzato per sostituire uno o più denti mancanti. Questi particolari impianti possono essere fissi o mobili e possono essere realizzati in diversi materiali, come la resina, il metallo o la ceramica.
Come sono fatte le protesi dentali?
Le protesi dentali fisse sono fissate ai denti naturali o agli impianti dentali con cemento o viti. Le protesi dentali mobili, invece, sono tenute in posizione da una struttura metallica che viene fissata al palato o alla lingua.
Le protesi fisse vengono realizzate in laboratorio su misura per il paziente. Il dentista prende le impronte delle arcate dentarie e le invia al laboratorio odontotecnico. Il laboratorio odontotecnico, utilizzando le impronte, crea una protesi che viene poi rimessa al dentista per il montaggio.
Le protesi mobili vengono realizzate in resina o ceramica. Il dentista prende le impronte delle arcate dentarie e le invia al laboratorio odontotecnico. Il laboratorio odontotecnico, utilizzando le impronte, crea una protesi dentale che viene poi rimessa al dentista per il montaggio.
Ecco alcuni dei passaggi principali per la realizzazione di una protesi dentale fissa:
- Il dentista prende le impronte delle arcate dentarie del paziente.
- Le impronte vengono inviate al laboratorio odontotecnico.
- Il laboratorio odontotecnico crea una protesi su misura per il paziente.
- La protesi viene rimessa al dentista per il montaggio.
- Il dentista monta la protesi dentale sulle arcate dentarie del paziente.
- Il dentista controlla la protesi e la rende confortevole per il paziente.
Ecco alcuni dei passaggi principali per la realizzazione di una protesi dentale mobile:
- Il dentista prende le impronte delle arcate dentarie del paziente.
- Le impronte vengono inviate al laboratorio odontotecnico.
- Il laboratorio odontotecnico crea una protesi dentale su misura per il paziente.
- La protesi dentale viene rimessa al dentista per il montaggio.
- Il dentista monta la protesi sulle arcate dentarie del paziente.
- Il dentista controlla la protesi dentale e la rende confortevole per il paziente.
A cosa serve le protesi dentale?
Le protesi dentali servono a migliorare l’estetica del sorriso, a facilitare la masticazione e la fonazione e a prevenire la perdita di osso mascellare.
Per quali problemi dei denti sono consigliata le protesi dentali?
Le protesi dentali sono consigliate in caso di:
- denti mancanti
- denti cariati o rotti
- denti colpiti da malattie gengivali
- denti storti o malposizionati
I vantaggi e rischi della protesi dentale
Questi strumenti offrono numerosi vantaggi, tra cui:
- Migliorano l’estetica del sorriso
- Facilitano la masticazione e la fonazione
- Prevengono la perdita di osso mascellare
- Migliorano la qualità della vita
Possono anche comportare alcuni rischi se pur di lieve entità e non frequenti, tra cui:
- Infiammazione delle gengive
- Infezioni
- Allergie
- Difficoltà a masticare alcuni cibi
- Irritazione delle mucose
Come scegliere la protesi dentale più adatta?
La scelta della protesi dentale più adatta dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Il numero di denti mancanti
- La posizione dei denti mancanti
- Le condizioni di salute del paziente
- Le esigenze estetiche del paziente
Il costo delle protesi dentali
Il costo di questo tipo di trattamento varia a seconda del tipo di protesi, del materiale utilizzato e dal tipo di trattamento. In linea di massima, il costo di una protesi fissa varia da 1.000 a 5.000 euro, mentre il costo di una protesi mobile varia da 500 a 3.000 euro.
Se stai pensando di sottoporti a un trattamento con protesi dentali, contattaci per prenotare un appuntamento cosi da valutare la tua situazione e scegliere il trattamento più adatto a te.